A 10 km da Turi: Putignano. Comune italiano di 27,394 abitanti, gode di una posizione collinare particolarmente suggestiva, a ridosso della Murgia barese, paesaggio dolce e ricco di boschi e masserie, le costruzioni fortificate tipiche del paesaggio pugliese; famoso a livello internazionale soprattutto per le varie manifestazioni del Carnevale e
Leggi
Notizie

Conversano
A 11 km da Turi si trova Conversano, l’antica Norba apula in latino, comune di 25.714 abitanti. Sorge a circa 30 km a sud di Bari, sui primi rilievi della Murgia, a 219 m.s.l.m.. La sua suggestiva posizione, in cima alla collina, rende la cittadina particolarmente interessante, dotandola di un
Leggi
Leggi

Le Grotte di Castellana
A 10 km da Turi:Castellana Grotte. Comune di 19.435 abitanti, in provincia di Bari. Situato sull’altopiano calcareo della Terra dei Trulli, è conosciuto soprattutto per il complesso carsico delle sue Grotte, famose in tutto il mondo, soprattutto la Grotta Bianca, recentemente riaperta al pubblico. E’ possibile prenotare visite con guide
Leggi
Leggi

Polignano a mare
A 15 km da Turi: Polignano a Mare Comune di 17.797 abitanti. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare il che ne fa una delle località più famose a livello turistico. Case bianche, stradine strette, che di tanto in tanto si aprono
Leggi
Leggi

I trulli di alberobello
A 20 km da Turi: Alberobello Capitale dei trulli, dal greco tardo τρούλος trúlos, greco antico τροῦλλος trûllos, “cupola”, antiche costruzioni in pietra a secco, coniche, di origini protostoriche tipiche ed esclusive della Puglia centro-meridionale. Nonostante nelle zone di sviluppo dei trulli si rinvengano reperti archeologici di epoca preistorica, o
Leggi
Leggi

Cosa Visitare: la Cattedrale di Conversano
Splendida testimonianza del romanico pugliese, l’edificio venne iniziato tra l’XI e il XII secolo, fu rinnovato nel 1358-1379 mantenendo le forme originali e poi restaurato pesantemente prima nel XVIII secolo e poi nel 1911, a seguito di un incendio. Lo stile architettonico attuale segue i canoni del romanico pugliese, con
Leggi
Leggi

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi
La prossima edizione della tradizionale “Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi” organizzata dall’Ass. NUOVA Pro-Loco TURI con il Patrocinio del Comune di Turi si svolgerà i giorni 7 e 8 Giugno 2014. La manifestazione ha l’obiettivo di coniugare prodotto e territorio, gastronomia e tradizione storico-culturale, rivalutazione dei centri storici e delle tradizioni rurali.
Leggi
Leggi