Vieni a festeggiare in campagna.. L’ambiente intimo e accogliente ti faranno vivere giornate piacevoli e interessanti a contatto con la terra e il verde di Puglia, vicino alle località più suggestive della provincia barese. Leggi le informazioni sulle promozioni.
Leggi
Notizie

Rituali del Sud: Ia salsa di pomodoro
Nel pieno della stagione calda la salsa (passata di pomodoro) è il modo naturale di conservare il sapore intenso dei pomodori, un rituale che si ripete da tempo, impegno collettivo che tiene insieme piccoli e grandi
Leggi
Leggi

Vendita diretta di ciliegie biologiche certificate
Presso Il Giardino dei ciliegi – Turi è possibile acquistare ciliegie biologiche certificate ICEA, la raccolta dura mediamente un mese, da metà maggio a giugno, la tipologia di ciliegia è varia: va dalla Bigarreau, dolce a polpa tenera, alla Giorgia a polpa dura, alla più nota Ferrovia, tipica della zona,
Leggi
Leggi

Il Nord al Sud
Il 31 dicembre 2014 la neve è caduta abbondante, coprendo ogni cosa e trasformando la campagna mediterranea, gli olivi, i ciliegi,i muretti a secco..in un paesaggio nordico, i solchi delle arature si sono trasformati in immacolate e morbide onde.
Leggi
Leggi

Colori e sapori di fine estate
Il rosso intenso dei pomodori stesi al sole si stagliano contro il grigio del muretto a secco. Una volta seccati i pomodori sono lavati in aceto e conservati sott’olio con aglio e aromi vari.
Leggi
Leggi

Festival della Valle d’Itria
40° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA 18 luglio – 3 agosto 2014 Il Festival della Valle d’Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato
Leggi
Leggi

La costa tarantina
Ad un’ora da Turi: da Lido Silvana, dopo Taranto a S. Pietro in Bevagna si aprono scenari da mare caraibico, chilometri e chilometri di costa affiancati da dune ricche di macchia mediterranea, nonostante a tratti le costruzioni alquanto brutte degli anni sessanta interrompano la bellezza dei luoghi, la dimensione illimitata
Leggi
Leggi

Matera: I Sassi
A 35 km da Turi: Matera è la seconda città della Basilicata per popolazione, il più grande comune per superficie. Di grande fascino per la particolarità di un paesaggio aspro e nello stesso tempo “opulento” per la ricchezza delle forme e degli spazi, ricco di grotte, anfratti, dirupi, che oltre
Leggi
Leggi